Salta al contenuto

Corso di Laurea a Locri

Un tavolo di concertazione sarà aperto in tempi brevissimi e avrà la finalità di far ripartire il corso di laurea in scienze sociali che è tenuto a Locri dalla Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Messina. La decisione è stata presa dal Senato accademico in considerazione dell’autorevole intervento del presidente della Regione Calabria, dott. Giuseppe Scopelliti che ha incontrato recentemente il rettore a Messina e ai suoi successivi positivi interventi per trovare soluzione ad un problema che interessa tutta la Locride.
Il Senato ha ritenuto di dover tenere in dovuta considerazione l’appello degli studenti di Locri per il valore sociale e il significato morale che la presenza di un corso di laurea in Scienze Sociali ha nel territorio della Locride.
Il Senato ha valutato positivamente il fatto che l’Università possa partecipare con una parte possibile di impegno finanziario al progetto.
Il prof. Andrea Romano, preside della Facoltà di Scienze Politiche, curerà l’avvio del tavolo di concertazione la cui precisa composizione, dopo i necessari contatti della presidenza della regione Calabria, sarà definita dal Rettore e dal Senato Accademico.
«L’Università di Messina – ha dichiarato il prof. Tomasello – non poteva restare indifferente alle richieste del presidente Scopelliti che già a pochi giorni dall’elezione alla guida della regione Calabria che ha posto con forza il problema alla nostra attenzione.
Da parte nostra guardiamo, per tradizione, con grande attenzione ai problemi degli studenti Calabresi e siamo lieti che con questa nuova amministrazione guidata con competenza e passione dal presidente Scopelliti, si è aperta a una nuova era di fattiva e concreta collaborazione tra le due istituzioni».

Comments

comments