Una convenzione finalizzata allo sviluppo della Costa d’Avorio è stata firmata nei locali del rettorato dal Rettore, prof. Francesco Tomasello, dell’ Università di Messina, dal Delegato dell’Università di Abidjan di Cocody, prof. Thiam Assan e dal Sindaco del comune di Mazzarrà Sant’Andrea, dott. Carmelo Navarra.
I progetti facenti parte dell’accordo di collaborazione sono quattro: la Summer school, la proposta di finanziamento di un programma di intervento per la Costa d’Avorio da inoltrare al Ministero degli Affari Esteri, la sottoscrizione di un protocollo d’intesa tra il Collegio dei Geometri della provincia di Messina e la Costa d’Avorio per collaborare in tutte le attività tecniche che possono vedere impegnata la categoria professionale dei geometri, e l’invio da parte dell’Università di Messina in Costa d’Avorio di materiale didattico e/o medicale dismesso ma ancora utilizzabile.
In riferimento alla Summer school, c’è già la disponibilità del Consorzio Federico II di accogliere presso le proprie strutture di Montalbano Elicona, nel periodo agosto-settembre da 10 a 20 studenti, con la partecipazione finanziaria del Consorzio Tirreno Ambiente (di cui il Comune di Marrarrà Sant’Andrea è socio), del Collegio dei Geometri della Provincia di Messina e dell’Ance Sicilia.
Quattro i settori formativi concordati, per cui il gruppo dei partecipanti sarà composto per il 25% da medici che potranno frequentare l’A.O.U. “Policlinico G.Martino” e per il restanti 75% da diplomati degli istituti tecnici della Costa d’Avorio, un terzo destinati al settore dell’acquacoltura, un terzo al settore allevamento e trasformazione delle carni ed un terzo al settore ambiente.
Nel corso dell’incontro, il dott. Franck Guei, consigliere speciale del Presidente della Repubblica della Costa d’Avorio, manifestando grande entusiasmo per l’accordo siglato, ha anche proposto la possibilità di continuare il programma formativo avviato in Sicilia, in Costa d’Avorio.