Comunicato stampa Link-Coordinamento Universitario:
NON SIAMO QUI PER FERMARVI, SIAMO QUI PER CACCIARVI
No al DDL Gelmini, scioglimento della CRUI, dimissioni della Gelmini, per l’ AltraRiforma dell’universita?
Oggi le mobilitazioni in tutt’Italia e in particolare l’assedio a Montecitorio si stanno trasformando in una festa e in una occasione di rilancio della mobilitazione. Il rinvio del DDL 1905 a dopo la sessione bilancio, apre una nuova fase della mobilitazione studentesca e universitaria. Si scopre che il Governo e? precario almeno quanto la nostra generazione.
Se il corpo vivo dell’ università esulta, i Rettori piangono. La loro misera speranza di ricevere qualche spicciolo e maggiori poteri, cedendo in cambio la natura stessa dell’universita?, rischia di saltare grazie alla protesta dei ricercatori e alla mobilitazione degli studenti, che in questi giorni cresce esponenzialmente. E’ la dimostrazione che la CRUI non rappresenta l’universita?, ma solo un gruppo di Rettori e i loro singoli interessi, e crediamo debba sciogliersi, smettendo di danneggiare la formazione pubblica.
Il Ministro Gelmini, che da due anni prova a distruggere l’universita?, ha fallito nel suo becero intento, e crediamo debba dimettersi subito. La nostra mobilitazione avra? anche questo tra gli obiettivi.
Crediamo che oggi piu? che mai sia necessario mettere in campo l’AltraRiforma dell’universita?, e chiediamo a tutti, dai ricercatori della Rete 29 Aprile,ai precari della ricerca, al sindacato, a tutti gli studenti in mobilitazione di discuterne nelle assemblee e continuare a integrare e migliorare la proposta alternativa (www.altrariforma.it ). Non dobbiamo limitarci a evitare l’approvazione del DDL, ma dobbiamo rilanciare sul piano dei finanziamenti all’Universita? pubblica e sulla alternativa, costruita a partire dai luoghi della formazione.
Parte da oggi una nuova fase della mobilitazione studentesca, che ci vedra? protagonisti nella mobilitazione nazionale della Fiom del 16 ottobre, e nell’assemblea nazionale dei movimenti e delle lotte sociali che si terra? il 17 ottobre alla Sapienza. Il nostro obiettivo e? una mobilitazione generale di un’intera generazione che intende riprendere parola, speranza, futuro.
Non siamo qui per fermarli, siamo qui per cacciarli.
ALCUNE DELLE INIZIATIVE TERRITORIALI:
• Bari: manifestazione – falo? dei curriculum in Piazza Umberto ore 10:30. – per info Fabrizio Panzarini 3283373387
• Catania: sit-in e lezioni in Piazza – ore 10 – P.zza dell’Universita? per informazioni Matteo Ianniti – Movimento studentesco Catanese 3474106532
• Firenze: Assemblea di Ateneo – ore 10 – Facolta? di Agraria – per informazioni Pietro Garlatti – Studenti di Sinistra 3336904901
• Foggia: Assedio alla Prefettura – sit-in – corso Garibaldi – ore 17:30 – per info Mario Nobile 3280199201
• Padova: presidio-assemblea in rettorato ore 11 – palazzo del Bo – per info Giovanni Zamponi – ASU Padova 3339721668
• Pisa: appuntamento ore 10 davanti al Rettorato occupato da ieri per azioni e iniziative. – Alberto Campailla – Sinistra Per 3464115401
• Salerno: presidio in Piazza del Rettorato – per informazioni Giuseppe Criscito 3298779477• Siena: assemblea in rettorato con docenti, studenti, ricercatori. – Francesca Giuli – LINK Siena 3205646889
• Torino: assemblee di facolta? al mattino, assemblea con tutte le componenti dell’universita? al pomeriggio in Rettorato, e corteo serale. – Nicola Malanga – Studenti indipendenti – 3333478636
• Trieste: Occupata Fisica da ieri – Giovanni Baracetti 3401554375
Claudio Riccio
Portavoce Link-Coordinamento Universitario