Si avvicinano le vacanze di natale e molti studenti stanno facendo i bagagli, in queste ore, per passare una vacanza natalizia decisamente diversa. Una volta alla sola parola di studio durante le vacanze qualsiasi studente sarebbe scappato inorridito. Oggi invece i tempi sono decisamente cambiati: la lingua inglese è entrata a pieno titolo nelle nostre case e nelle cose che comunemente facciamo tutti i giorni; ascoltare musica, navigare in rete, programmare una vacanza. Come potremmo, senza una minima conoscenza della lingua inglese, riuscire a fare una prenotazione in rete scovando, fra tutti i siti, anche quelli internazionali, le migliori offerte di voli aerei o soggiorni all’estero? Questo lo hanno capito bene i giovani, soprattutto quei ragazzi che prevedono, giustamente, una forzata ricerca di lavoro all’estero. Infatti la grave crisi economica che ha colpito l’Italia non promette niente di buono per questi ragazzi; quindi per il futuro sarà giocoforza guardarsi intorno, fuori dal nostro paese, alla ricerca di buone opportunità lavorative.Quindi questi ragazzi, ben consapevoli che una lingua estera si impara solo soggiornando nel luogo dove si parla quella lingua, approfittano delle vacanze estive e natalizie per fare delle settimane di studio nelle maggiori capitali europee. Le mete preferite dai ragazzi rimangono sempre Londra, Madrid e Barcellona (forse ancora influenzati dal film di successo “L’appartamento spagnolo” che parlava delle avventure di studenti che arrivavano a soggiornare per studio nella bellissima capitale catalana). Comunque una nuova meta si sta facendo largo fra le capitali dello studio all’estero ed è Malta, una fantastica isola-stato che si trova al centro del Mediterraneo. Negli ultimi anni le scuole di inglese Malta sono cresciute come funghi. Il segreto di questa esplosione si può imputare da una parte alle straordinarie condizioni climatiche dell’isola in ogni periodo dell’anno e dall’altra parte dagli incentivi dello stato di Malta che ha intravisto in questo settore un possibile traino economico decisamente appetibile. Aggiungiamoci anche le tariffe dei voli low cost, negli ultimi anni divenute decisamente abbordabili.
Comunque consigliamo sempre, prima di fissare e dare un anticipo per una scuola di lingue, di informarsi bene in rete sui servizi che questa offre. Una delle scuole più importanti dell’isola è Maltalingua che da anni organizza nell’isola soggiorni linguistici per ragazzi conciliando studio e divertimento. Per maggiori informazioni visitate il loro sito internet all’indirizzo http://www.